Come alleviarne i sintomi con la Naturopatia e la Medicina Tradizionale Cinese
![](https://static.wixstatic.com/media/dfdd94_fcbac73e5fcf49208b6be711641f32bb~mv2.png/v1/fill/w_980,h_980,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/dfdd94_fcbac73e5fcf49208b6be711641f32bb~mv2.png)
Se le allergie primaverili non ti danno tregua,
Naturopatia e Medicina Tradizionale Cinese possono aiutarti ad alleviarne i sintomi, riducendo l’uso eccessivo di antistaminici.
Dall'inizio della primavera fino a quasi tutta l'estate, molte persone hanno sintomi come riniti, occhi irritati e lacrimanti, asma e prurito che sembrano accentuarsi per una maggior quantità di pollini e piante presenti intorno a noi.
La visione Naturopatica e della Medicina Tradizionale Cinese, indaga il problema dal punto di vista del nostro equilibrio interno.
I quadri energetici che si presentano più frequentemente, secondo la MTC sono:
Rinorrea bianca, acquosa, starnuti, eventuali brividi di freddo, occhi lacrimanti; dovuta ad un indebolimento dell'energia del Polmone che non riesce a riscaldare adeguatamente la superficie del corpo, che lascia passare i patogeni più facilmente, perchè trova un sistema difensivo deficitario.La debolezza del Polmone può essere associata anche ad una carenza energetica del Rene.
Rinorrea densa (muco giallo), occhi irritati e arrossati, sensazione di calore al viso, dolore alla nuca. In questo caso oltre ad un sistema difensivo debole, c'è un eccessivo calore interno che crea rallentamento e non permette alle tossine di essere eliminate in maniera corretta.
Prurito generalizzato.
Il calore interno può derivare da uno stile di vita non corretto, da un'alimentazione sbilanciata (spezie, caffè, carni, ecc), oppure da emozioni bloccate, per le quali il Fegato è senz'altro l'organo energeticamente più colpito.
- Un'alimentazione ricca di zuccheri, farine, cibi industriali, cibi pronti, e uno stile di vita molto stressante, sono alla base di una scarsa energia, che porterà ad un sistema immunitario meno pronto e ad una scarsa funzionalità degli organi ad eliminare le tossine dal corpo.
Alcuni consigli da effettuare nel periodo di Gennaio – Febbraio - Marzo per alleviare, i sintomi allergici sono:
Dieta ricca di Verdure e Cereali a chicco.
Impacchi di sale caldo nella zona lombare (per sostenere l'energia dei reni durante l'inverno e quindi il sistema immunitario), anche tutte le sere.
TM Cardo Mariano, per drenare il Fegato(da evitare se c'è pressione alta!).
MG Rosmarinus Officinalis,per tonificare il Fegato.
MG Rosa Canina,per aiutare il sistema immunitario.
Manganese, oligoelemento adatto per le persone con predisposizione allergica.
Nel momento o anche prima dello svilupparsi dei sintomi Ribes Nigrum MG (si comporta come antistaminico naturale, è capace di modula re le manifestazioni allergiche).
MG -> Macerato di gemme -- TM -> Tintura Madre
Questi sono consigli generici.
Ogni caso è da valutare singolarmente.
E’ sempre consigliabile consultare un professionista del settore, che valuterà quale siano gli integratori e le tecniche migliori da applicare sul singolo caso.
Luca Centolani
#lucashiatsunatural #shiatsu #lucacentolani #naturopatia #benesserenaturale #benessere #fitoterapia #naturopathy #medicinanaturale #solarolo
DISCLAIMER Le informazioni sopra riportate sono di natura puramente informativa, non sono da intendersi in alcun caso come prescrizioni o indicazioni terapeutiche. Consultare sempre preventivamente il proprio medico in caso di malessere o malattia.
Comments