I fiori per la gestione delle Emozioni.
![](https://static.wixstatic.com/media/dfdd94_7dac69bfe7c44d1eb2a619a21883be12~mv2.png/v1/fill/w_980,h_980,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/dfdd94_7dac69bfe7c44d1eb2a619a21883be12~mv2.png)
Cosa sono, a cosa servono i Fiori di Bach? Per chi non lo conosce ancora, oggi vi parlo dei Fiori di Bach e delle essenze floreali in generale.
Negli anni ’30 il Dr. Edward Bach ha creato quelli che oggi conosciamo come “Fiori di Bach”. Con lo stesso metodo di preparazione, poi, negli anni seguenti sono state create tantissime altre essenze floreali, come i Fiori Californiani, i Fiori Australiani e molti altri.
Sono rimedi floreali ideati per favorire il benessere emozionale e fisico delle persone. Quelli scoperti da Bach sono 38, suddivisi in 7 gruppi, dedicati al trattamento di paura, insicurezza, indifferenza, solitudine, ipersensibilità, scoraggiamento, eccessiva attenzione verso gli altri.
Questi rimedi floreali sono dotati di una vibrazione energetica che aiuta ad alleviare specidifci disagi emozionali, da cui dipendono anche i vari sintomi fisici. Nell’ottica di Bach ( e di tutte le discipline olistiche), mente , anima e corpo sono connessi e la loro azione agisce sulle emozioni a livello sottile per "risonanza".
La scelta dei Fiori da assumere è fatta, o sulla conoscenza delle caratteristiche specifiche dei fiori, scelte in base ad una valutazione del problema della persona, oppure, data la loro natura vibrazionale tramite un test di Kinesiologia o Radiestesia.
I fiori di Bach possono essere consigliati da floriterapeuti, erboristi, naturopati . Queste figure, possono consigliare il rimedio più adatto a seconda delle esigenze personali, dopo aver sottoposto il paziente a un colloquio.
Luca Centolani
Comments