top of page

Stitichezza

Luca Centolani

Aggiornamento: 4 mag 2023


La stitichezza o stipsi è un disturbo che si riferisce alla ridotta frequenza e/o difficoltà alle evacuazioni, accompagnata spesso da disturbi addominali come distensione, sensazione di pienezza ecc. Escludendo le cause di “tipo fisiologico”, la stipsi può essere causata da sedentarietà, dieta con scarso contenuto di fibre, stress, vita frenetica e vari fattori emotivi.


La maggior parte dei casi che affronto durante le mie sedute di Naturopatia hanno a che fare con la Stipsi da Calore (Rif. Medicina Tradizionale Cinese).

Questa specifica situazione è caratterizzata spesso da difficoltà ad andare in bagno a frequenza regolare, ridotta anche a 1 volta ogni 3 – 4 giorni con feci secche e a “pallini”.


Le cause più frequenti si trovano in una dieta squilibrata, ricca di cibi scaldanti come salumi, carne, peperoncino, abuso di alcolici, l’uso molto ridotto di verdure con una componente emozionale ,che porta a “trattenere” le emozioni.


Nell'alimentazione quindi sarà necessario ricorrere a cibi di natura energetica fresca / fredda come le verdure, che eliminano il calore e producono liquidi eliminando momentaneamente i cibi scaldanti menzionati sopra.


Alcune erbe utili per promuovere la funzionalità dell’intestino con secchezza sono:

- Cassia Fistula – Per promuovere la peristalsi intestinale.

- Malva Sylvestris - Svolge azione emolliente e lenitiva sul sistema digerente e contribuisce a normalizzare il volume e consistenza delle feci.

- Vaccinum Vitis Idaea (Macerato di Gemme) - Alterazioni intestinali, Disbiosi, Irregolarità.


Al livello emozionale si possono utilizzare alcuni fiori di Bach:

Rock water per la stipsi cronica, Impatiens per chi non ha tempo di rispettare i tempi e le esigenze del corpo, Crab Apple come disintossicante generale.


📌Ogni giorno potete fare questo massaggio addominale che vi propongo:

Fate un movimento circolare con il palmo della mano, in senso orario, con pressione delicata e non veloce, attorno all'ombelico, per 6 volte, mattina , pomeriggio e sera.

Questo permette la stimolazione di tre agopunti sull’addome, dei quali ST25 è il principale per promuovere la peristalsi dell’intestino.



Luca Centolani



7 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page